Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi dell’estate, è il momento perfetto per parlare di uno degli accessori di moda più essenziali e amati: gli occhiali da sole. In particolare, ci focalizzeremo sui modelli oversize, una tendenza che ritorna ciclicamente e che, quest’anno, sembra aver conquistato tutti. Ma come scegliere la montatura giusta e come abbinarli al meglio? Scopriamolo insieme.
Le tendenze degli occhiali da sole oversize per la primavera-estate 2024
Con l’arrivo della stagione calda, le case di moda presentano le loro nuove collezioni di occhiali da sole. E, come ogni anno, ci sono alcuni modelli che emergono come tendenze chiave.
Dello stesso genere : Come indossare il capospalla in pelliccia ecologica per un inverno caldo e alla moda?
Nel 2024, gli occhiali da sole oversize dominano la scena. Questi modelli, con le loro montature grandi e spesso audaci, non sono solo funzionali, proteggendo gli occhi dal sole, ma sono anche un potente strumento di stile. E la buona notizia è che c’è un modello oversize per tutti, indipendentemente dalla forma del viso o dallo stile personale.
Le montature rotonde oversize sono uno dei trend più forti di quest’anno. Questi occhiali, con le loro lenti circolari e le montature spesse, sono un omaggio agli anni ’70 e sono perfetti per coloro che amano uno stile retrò.
Da leggere anche : Quali sono i migliori consigli per creare un look da weekend rilassato ma raffinato?
Ma non è tutto. Anche gli occhiali da sole oversize con montatura geometrica sono molto in voga. Con le loro forme audaci e innovative, questi occhiali sono la scelta ideale per coloro che vogliono farsi notare.
Infine, non possiamo non menzionare gli occhiali da sole oversize con montatura cat eye o "occhi di gatto". Questi modelli, con le loro lenti affusolate e la montatura spessa, aggiungono un tocco di glamour a qualsiasi outfit.
Come scegliere la montatura giusta
Una volta individuate le tendenze, è importante sapere come scegliere la montatura giusta per i propri occhiali da sole oversize. Non tutti i modelli vanno bene per tutte le forme del viso, perciò è fondamentale fare la scelta giusta.
Se avete un viso rotondo, gli occhiali da sole oversize con montatura geometrica o squadrata potrebbero essere la scelta migliore. Questi modelli, infatti, aggiungono una nota di angularità al viso, bilanciando le sue curve.
Per chi ha un viso quadrato, invece, gli occhiali da sole oversize con montatura rotonda o ovale possono essere un’ottima opzione. Questi modelli aiutano a smussare gli angoli del viso e a dare un aspetto più morbido.
Se il vostro viso è ovale, avete la fortuna di poter scegliere praticamente qualsiasi montatura. Tuttavia, gli occhiali da sole oversize con montatura cat eye possono essere particolarmente lusinghieri, in quanto accentuano gli zigomi.
Infine, per chi ha un viso a forma di cuore, gli occhiali da sole oversize con montatura rotonda o cat eye possono essere la scelta ideale. Questi modelli, infatti, bilanciano la larghezza della fronte e aggiungono ampiezza alla parte inferiore del viso.
Come abbinare gli occhiali da sole oversize
Ora che avete scelto la montatura giusta, è il momento di abbinare i vostri occhiali da sole oversize. Questi modelli, con le loro dimensioni importanti, sono il centro dell’attenzione, quindi è fondamentale trovare l’equilibrio giusto.
Un primo consiglio è di abbinare gli occhiali da sole oversize con un outfit minimalista. Questo vi permetterà di mettere in risalto gli occhiali e di non sovraccaricare il vostro look.
Se amate lo stile boho-chic, potete abbinare gli occhiali da sole oversize con un abito lungo e fluido, un cappello di paglia e dei sandali bassi. Il risultato sarà un look perfetto per l’estate.
Per un look più urbano e sofisticato, potete abbinare gli occhiali da sole oversize con un blazer oversize, un paio di jeans a vita alta e un paio di stivaletti. Un look perfetto per la città.
Infine, per un look glamour, potete abbinare gli occhiali da sole oversize con un abito elegante e dei tacchi alti. Aggiungete un rossetto rosso e sarete pronte per una serata speciale.
L’importanza della protezione solare
Infine, non dimenticate che gli occhiali da sole non sono solo un accessorio di moda, ma hanno anche una funzione pratica molto importante: proteggere gli occhi dal sole. Quando scegliete gli occhiali da sole, assicuratevi che le lenti offrano una protezione adeguata dai raggi UV.
Le lenti degli occhiali da sole dovrebbero bloccare il 99% o il 100% dei raggi UVA e UVB. Inoltre, dovrebbero bloccare almeno il 75% della luce visibile. Le lenti polarizzate possono essere utili per ridurre l’abbagliamento, soprattutto se passate molto tempo all’aperto o se guidate spesso.
Ricordate, gli occhiali da sole oversize offrono una protezione maggiore rispetto ai modelli più piccoli, in quanto coprono una superficie più grande del viso. Quindi, oltre ad essere alla moda, sono anche un’ottima opzione per la salute dei vostri occhi.
L’evoluzione degli occhiali da sole oversize
Dagli anni ’60 agli anni ’80, passando per un breve periodo di popolarità negli anni 2000, gli occhiali da sole oversize hanno sempre avuto un posto di rilievo nel mondo della moda. Questi accessori, infatti, non sono solo un elemento di tendenza, ma anche un simbolo di stile e personalità che continua a resistere al passare del tempo.
La tendenza degli occhiali da sole oversize è iniziata negli anni ’60, con icone di stile come Audrey Hepburn e Jackie Kennedy che li portavano con eleganza e grazia. Questi occhiali, con le loro montature grandi e spesso scure, erano la quintessenza del glamour e dell’eleganza.
Negli anni ’70, la tendenza si è evoluta, con l’introduzione di nuove forme e colori. Le montature rotonde, ad esempio, sono diventate molto popolari, così come le lenti colorate. Questi occhiali erano spesso abbinati a look boho-chic, con abiti lunghi e fluidi e accessori in stile hippie.
Gli anni ’80 hanno visto un ritorno alle montature grandi e audaci, con occhiali da sole oversize caratterizzati da forme geometriche e dettagli in metallo. Questi occhiali, spesso indossati con look urbani e sofisticati, erano un simbolo di potere e sicurezza di sé.
Dopo un breve periodo di popolarità negli anni 2000, gli occhiali da sole oversize sono tornati in auge quest’anno, con un’ampia gamma di modelli disponibili. Che si tratti di montature rotonde, cat eye o geometriche, c’è un modello oversize per tutti i gusti e stili.
Gli occhiali da sole oversize nella cultura popolare
Gli occhiali da sole oversize non sono solo un accessorio di moda, ma hanno anche avuto un ruolo importante nella cultura popolare. Da film iconici a canzoni famose, questi occhiali sono spesso stati al centro dell’attenzione.
Un esempio è il film "Colazione da Tiffany", in cui Audrey Hepburn indossa un paio di occhiali da sole oversize neri che sono diventati un’icona di stile. Questi occhiali, con la loro montatura grande e le lenti scure, erano l’accessorio perfetto per il personaggio di Hepburn, Holly Golightly, e sono ancora oggi un simbolo di eleganza e sofisticazione.
Anche la musica ha contribuito a rendere popolari gli occhiali da sole oversize. Un esempio è la canzone "Sunglasses at Night" di Corey Hart, che parla di un uomo che indossa occhiali da sole di notte per nascondere i suoi sentimenti.
Infine, non possiamo non menzionare le celebrità che hanno contribuito a rendere popolari gli occhiali da sole oversize. Da Jackie Kennedy a Paris Hilton, passando per Anna Wintour, molte star hanno scelto di indossare questi occhiali, contribuendo a diffondere la tendenza.
Conclusione
Che si tratti di proteggere gli occhi dal sole, di aggiungere un tocco di stile al proprio look o di fare una dichiarazione di moda audace, gli occhiali da sole oversize sono un accessorio indispensabile. Quest’anno, con la loro popolarità in aumento, ci aspettiamo di vedere molti più modelli oversize, in una vasta gamma di forme e stili. Quindi, che siate fan del look retrò o preferiate uno stile più moderno, c’è un paio di occhiali da sole oversize perfetto per voi.